Esim - La caduta di DoW - Parte 2
Login:
Password:

Forgot password Register

Article


107
   
Report


ENGLISH VERSION


Prima parte


Capitolo 2: Cina

I giorni trascorrevano fra la tensione, l'invidia e il nervosismo del vSC (nonché CP romeno) JaGaSs .
In HQ girava la voce che l'SC lawoS stesse cercando di portare la Cina all'interno dell'Alleanza: un duro colpo per WPMW!
L'Italia, ormai senza battaglie dirette iniziò a lasciare nuovamente in libertà le Parastatali le quali mi chiesero di poter settare contro alla Cina, poiché le sue RW erano le uniche battaglie a noi disponibili (DoW era concentrata nell'attacco contro la Grecia, nazione contro la quale l'Italia non ha mai voluto sparare *vedi Capitolo 3*) in quel periodo, così nei parlai preventivatamente con l'HQ:

Pastebin #4


A seguito di questo ennesimo e antidemocratico comportamento nei nostri confronti, il Governo decise di firmare un NAP con la Cina al solo scopo di far contento un HQ bizzoso ed evitare che qualcuno delle MU Parastatali decidesse di combattere autonomamente contro la Cina.
Ma perché nappare, se lawoS era convinto di poter portare la Cina dentro DoW? Semplicemente perché la Cina rifiutò di entrare in DoW o di diventarne semplicemente Pro Member, poiché il CP cinese affermò di non aver alcuna ragione logica per dover far parte di una simile Alleanza: in pratica, comprese che DoW la voleva solo come "danno notturno gratuito"

Tengo a sottolineare che tale avversione nei nostri confronti sulla "Questione Cina", fu scaturita solo ed esclusivamente a causa dell'amicizia di convenienza della Polonia con la Cina, nazione che non ha mai avuto bisogno dell'aiuto di nessuno. In oltre, la Cina non ha mai supportato largamente nessun altro che non fosse la stessa Polonia ne mai ci ha supportati ma anzi, ci sparò contro: per questo l'Italia non poteva considerare realmente la Cina come alleata di DoW.


Capitolo 3: DELETE GREECE!

In contemporanea agli avvenimenti sopra citati si aggiunse il vero nodo della questione. L'Alleanza, decise di chiudere la guerra fra Serbia e Grecia, attaccando quest'ultima su più fronti: Serbia, Macedonia e Bulgaria, appoggiate da tutta l'Alleanza!
Un piano "geniale" a detta di alcuni, "unico" a detta di altri. "Codardo" a detta dell'Italia.

Da circa 2 anni, Italia e Grecia si considerano vicendevolmente sorelle. Senza dover rinnovare ogni mese un NAP scritto, ci tenevamo lontane l'una dall'altra: l'Italia non infastidiva la Grecia e la Grecia non infastidiva l'Italia nel pieno rispetto e nell'ammirazione reciproca.
Questo rispetto è sempre esistito fra le nostre due Nazioni e questa decisione di DoW di attaccare in massa la Grecia ci fu indifferente. Dicemmo sin da subito che l'Italia non avrebbe mai attaccato la Grecia ma ci saremmo concentrati sulle altre battaglie dell'Alleanza.
Sin da subito supportammo pienamente Croazia e Bulgaria (che venne attaccata dalla Turchia, nel tentativo di drainarne il danno verso la Grecia) e così continuammo per tutto il tempo.

Com'era ormai d'abitudine, l'HQ sfruttò l'occasione per darci ulteriormente contro.

Pastebin #5


Dopo questa vi furono molte altre (almeno 2 al giorno!) accese discussioni sull'argomento. Le stesse Nazioni continuavano a chiederci continuamente le ragioni per cui l'Italia non volesse attaccare la Grecia.

Arrivammo al punto in cui Polonia, Serbia, USA, Croazia, Bulgaria, Svezia, Macedonia, Lettonia, Romania combattevano all'unisono contro Grecia e Turchia mentre Italia e Ungheria difendevano le RW bulgare in Turchia e quelle croate in Slovenia.
Nonostante questo, DoW non riusciva a cancellare la Grecia!!

Ovviamente, a chi diedero la colpa? All'Italia "che non vuole attaccare la Grecia!"

Tutto questo, signori, è RI-DI-CO-LO!


Capitolo 4: Codardigia

Il 19 Gennaio 2014 si è tenuto l'ultimo meeting di Declaration of War. Questo, doveva essere un semplice meeting nel quale avremmo deciso il nuovo HQ e se declassare/espellere eventuali nazioni inattive.
Invece, dopo la votazione per l'espulsione della Lettonia:

Pastebin #6


Fu subito chiaro che l'Alleanza si era sciolta. Ma noi eravamo già pronti,poiché mi erano giunte voci dai miei informatori all'interno dei Governi di DoW, riguardo a questa codarda decisione (in quei giorni potevamo notare, per esempio, la Svezia intraprendere una inutile guerra di tira&molla con l'Estonia): DoW non ebbe il coraggio di votare per espellerci e di conseguenza scelse la via più rapida.


Epilogo

I 4 punti sopra elencati vogliono aprirvi gli occhi su quanto è accaduto in questi mesi. Mi rammarico di non aver potuto mettervi subito al corrente di tutto ma si trattava di argomenti delicati e non ce la sentivamo di allarmare inutilmente la popolazione italiana.
Abbiamo sempre voluto far divertire tutti voi, regalandovi vittorie sul campo di battaglia proprio e altrui.
Non starò qui a scrivere di chi sia o non sia la colpa, poiché se non l'avete capito, potete far richiesta per la cittadinanza romena
Vi dirò invece che l'Italia, la piccola Italia, è la Nazione che fa la differenza!

Negli ultimi giorni avete assistito a quanto Grande sia la nostra Forza, a quei 520 Milioni di danni inferti dall'Italia (quella stessa Italia che a detta di Erka "fa pochi danni, è inutile!" contro l'Alleanza che ci ha traditi, e che non ha avuto il coraggio di votare democraticamente per espellerci!
Avete assistito anche a quanto un'Alleanza formata da nazioni cancellate (Slovenia, Ucraina, Germania) e nazioni relativamente inattive (Macedonia, Bosnia) possa prevalere su potenti nemici, se guidata da una piccola ma Potente Nazione (Italia ) e dall'esperienza dei suoi condottieri.
In soli 3 giorni NT4F ha liberato l'Ucraina e la Slovenia da oltre due mesi di occupazione, oltre all'aver eccellentemente respinto l'attacco croato ai confini dell'Italia.


Vorrei concludere questo articolo allegando un aneddoto divertentissimo di questi meeting: Il crollo psicologico di Jagas



Distinti saluti,
Damon Mortis



Previous article:
La caduta di DoW - Parte 1 (11 years ago)

Next article:
[Guida] Come configurare AndChat (11 years ago)

ESim
or
Register for free:
Only letters, numbers, underscore and space are allowed (A-Z,a-z,0-9,_,' ')
Show more

By clicking 'Sign Up!', you agree to the Rules and that you have read the Privacy Policy.

About the game:


USA as a world power? In E-Sim it is possible!

In E-Sim we have a huge, living world, which is a mirror copy of the Earth. Well, maybe not completely mirrored, because the balance of power in this virtual world looks a bit different than in real life. In E-Sim, USA does not have to be a world superpower, It can be efficiently managed as a much smaller country that has entrepreneurial citizens that support it's foundation. Everything depends on the players themselves and how they decide to shape the political map of the game.

Work for the good of your country and see it rise to an empire.

Activities in this game are divided into several modules. First is the economy as a citizen in a country of your choice you must work to earn money, which you will get to spend for example, on food or purchase of weapons which are critical for your progress as a fighter. You will work in either private companies which are owned by players or government companies which are owned by the state. After progressing in the game you will finally get the opportunity to set up your own business and hire other players. If it prospers, we can even change it into a joint-stock company and enter the stock market and get even more money in this way.


In E-Sim, international wars are nothing out of the ordinary.

"E-Sim is one of the most unique browser games out there"

Become an influential politician.

The second module is a politics. Just like in real life politics in E-Sim are an extremely powerful tool that can be used for your own purposes. From time to time there are elections in the game in which you will not only vote, but also have the ability to run for the head of the party you're in. You can also apply for congress, where once elected you will be given the right to vote on laws proposed by your fellow congress members or your president and propose laws yourself. Voting on laws is important for your country as it can shape the lives of those around you. You can also try to become the head of a given party, and even take part in presidential elections and decide on the shape of the foreign policy of a given state (for example, who to declare war on). Career in politics is obviously not easy and in order to succeed in it, you have to have a good plan and compete for the votes of voters.


You can go bankrupt or become a rich man while playing the stock market.

The international war.

The last and probably the most important module is military. In E-Sim, countries are constantly fighting each other for control over territories which in return grant them access to more valuable raw materials. For this purpose, they form alliances, they fight international wars, but they also have to deal with, for example, uprisings in conquered countries or civil wars, which may explode on their territory. You can also take part in these clashes, although you are also given the opportunity to lead a life as a pacifist who focuses on other activities in the game (for example, running a successful newspaper or selling products).


At the auction you can sell or buy your dream inventory.

E-Sim is a unique browser game. It's creators ensured realistic representation of the mechanisms present in the real world and gave all power to the players who shape the image of the virtual Earth according to their own. So come and join them and help your country achieve its full potential.


Invest, produce and sell - be an entrepreneur in E-Sim.


Take part in numerous events for the E-Sim community.


| Terms of Service | Privacy policy | Support | Alpha | Luxia | Primera | Secura | Suna | Magna | Pangea | Oria | e-Sim: Countryballs Country Game
PLAY ON