Esim - Intervista al leader!
Login:
Password:

Forgot password Register

Article


9
   
Report


Si ringrazia l'intervistato Gianvito .

1 Come mai hai scelto il movimento degli italiani e che ti piace di quest'ultimo?
1. Ho scelto il Movimento degli e-italiani perchè era ed è tuttora il partito che si avvicina più di tutti alla mia visione dell' e-Italia. I contenuti i quest'ultimo che mi hanno affascinato e che condivido in pieno sono la totale indipendenza delle MU dai partiti politici ma soprattutto la non soggezione dei partiti ad esse. Gli altri punti importanti sono la democrazia diretta, punto sul quale ci tengo molto ed infatti stiamo migliorando moltissimo attraverso le votazioni interne. In ultimo, ma non per importanza, l'importanza che viene data ai giovani e credo che io sono l'esempio di ciò.

2 Quali sono i tuoi rapporti con il precedente leader Angelo Cucchiara? e con il resto della dirigenza?
2. I miei rapporti con Angelo Cucchiara sono ottimi. Lo reputo non soltanto un mentore, ma un amico sincero e leali. Con il resto della dirigenza ma anche con il resto del partito ho ottimi rapporti. Mi reputo molto aperto a consigli e suggerimenti e credo che i ragazzi questo lo apprezzino.

3 Cosa vorresti fare ora che sei il leader di un partito?
3. La mia priorità è stata sin da subito ridare al partito la grandezza che merita e riportarlo alla sua vecchia gloria. Come Leader Party ho, insieme a tutti gli altri, creato lo Statuto del partito così da regolare il comportamento di tutti gli iscritti e dare sostegno giuridico alle candidature. Infin, come ti dicevo precedentemente, stiamo sperimentando la vera essenza della democrazia diretta con votazioni interne al partito così da dare a tutti l'opportunità di esprimere la propria opinione.

4 Hai idee sulle presidenziali e sulle congressuali? mentre nelle prossime elezioni di partito ti ricandiderai?
4. Per le prossime elezioni congressuali e presidenziali non commento. C'è il segreto d'ufficio . Per quanto riguarda quelle al ruolo di Party Leader mi ricandiderò se lo vorrà il partito, se quest'ultimo giudicherà come positivo l mio mese di gestione del partito.

5 All'interno del partito si è parlato molto dell'alleanza con i comunisti, essa è stata da molti contestata per i fatti che sono accaduti ultimamente, ma molti credono ancora che il rapporto tra i due partiti non sia finito tu cosa ne pensi?
5. Riguardo al PCsI credo che ci sia un rapporto di amicizia tra i nostri due partiti, tuttavia ognuno deve seguire la propria strada e fare le proprie scelte. Con questo non precludo l'opportunità di allearci ma come ho più volte ribadito prima di parlare di alleanza di coalizione devo ascoltare tutti i tesserati del nostro partito. Qualora fossero d'accordo inizieremo sin da subito le trattative.

6 Per finire, Tra i piccoli partiti c'è ne uno leggermente in vista, sono i "Giovani Italiani" sono stati sempre d'accordo con molte delle nostre iniziative e molto altro, ma non hanno mai accettato di riunire i due partiti, ultimamente la distanza si è allungata i partiti non sono amici come prima, ne testimonia il mancato sostegno alle presidenziali, cosa vuoi dire a loro?
6. Ai piccoli partiti ribadisco il fatto di essere disposto ad ascoltare le richieste di tutti ed anche richieste di possibili fusioni. Concludo dicendo che con noi avrebbero l'opportunità di far presente le loro istanze nel Congresso.

Angelo, ancora una volta ti ringrazio per l'opportunità che mi hai dato di poter far conoscere le mie idee a tante persone

FIRMATO:
Angelo Cucchiara .

Previous article:
Un vecchio ricordo! (per il party). (11 years ago)

Next article:
Ricordo di una vera alleanza. (11 years ago)

ESim
or
Register for free:
Only letters, numbers, underscore and space are allowed (A-Z,a-z,0-9,_,' ')
Show more

By clicking 'Sign Up!', you agree to the Rules and that you have read the Privacy Policy.

About the game:


USA as a world power? In E-Sim it is possible!

In E-Sim we have a huge, living world, which is a mirror copy of the Earth. Well, maybe not completely mirrored, because the balance of power in this virtual world looks a bit different than in real life. In E-Sim, USA does not have to be a world superpower, It can be efficiently managed as a much smaller country that has entrepreneurial citizens that support it's foundation. Everything depends on the players themselves and how they decide to shape the political map of the game.

Work for the good of your country and see it rise to an empire.

Activities in this game are divided into several modules. First is the economy as a citizen in a country of your choice you must work to earn money, which you will get to spend for example, on food or purchase of weapons which are critical for your progress as a fighter. You will work in either private companies which are owned by players or government companies which are owned by the state. After progressing in the game you will finally get the opportunity to set up your own business and hire other players. If it prospers, we can even change it into a joint-stock company and enter the stock market and get even more money in this way.


In E-Sim, international wars are nothing out of the ordinary.

"E-Sim is one of the most unique browser games out there"

Become an influential politician.

The second module is a politics. Just like in real life politics in E-Sim are an extremely powerful tool that can be used for your own purposes. From time to time there are elections in the game in which you will not only vote, but also have the ability to run for the head of the party you're in. You can also apply for congress, where once elected you will be given the right to vote on laws proposed by your fellow congress members or your president and propose laws yourself. Voting on laws is important for your country as it can shape the lives of those around you. You can also try to become the head of a given party, and even take part in presidential elections and decide on the shape of the foreign policy of a given state (for example, who to declare war on). Career in politics is obviously not easy and in order to succeed in it, you have to have a good plan and compete for the votes of voters.


You can go bankrupt or become a rich man while playing the stock market.

The international war.

The last and probably the most important module is military. In E-Sim, countries are constantly fighting each other for control over territories which in return grant them access to more valuable raw materials. For this purpose, they form alliances, they fight international wars, but they also have to deal with, for example, uprisings in conquered countries or civil wars, which may explode on their territory. You can also take part in these clashes, although you are also given the opportunity to lead a life as a pacifist who focuses on other activities in the game (for example, running a successful newspaper or selling products).


At the auction you can sell or buy your dream inventory.

E-Sim is a unique browser game. It's creators ensured realistic representation of the mechanisms present in the real world and gave all power to the players who shape the image of the virtual Earth according to their own. So come and join them and help your country achieve its full potential.


Invest, produce and sell - be an entrepreneur in E-Sim.


Take part in numerous events for the E-Sim community.


| Terms of Service | Privacy policy | Support | Alpha | Luxia | Primera | Secura | Suna | Magna | Pangea | Oria | e-Sim: Countryballs Country Game
PLAY ON