Giovedì 28 Novembre si è tenuta una riunione fra i Congressman e alcuni rappresentanti del Governo, fra cui il Ministro della Difesa Damon Mortis e il Country President Andrealer .
Tale riunione è stata indetta per esplicare ad alcuni neofiti i ruoli del Congresso all'interno dell'Italia eSimmiana. Si è giunti alla conclusione che sostanzialmente i Congressman sono degli YesMan il cui ruolo è quello di accettare rapidamente le proposte di legge chieste e decise dal Governo stesso.
Si è fatta luce nello specifico riguardo alle leggi DS, ovvero quelle leggi che permettono allo Stato di "murare" le regioni in suo possesso, permettendo una migliore difesa e un minor spreco di danno. In oltre, sono stati illustrate le spese in ITL e Gold a cui lo Stato deve far fronte ogni giorno, in modo da chiarire la necessaria frequenza delle Donation Law.
CongressMan e Governo si sono trovati in comune accordo sul fatto che il Congresso deve seguire le direttive del Governo per migliorare la coordinazione Statale ma è stato sollevato il dubbio secondo il quale il Congresso dovrebbe anche vigilare sull'operato del Governo stesso.
A tale proposito il Governo ha fatto leva sulla fiducia che i cittadini votanti alle elezioni Presidenziali hanno nei confronti del CP eletto e sul fatto che i Ministri si controllano fra di loro. Questo non è bastato ad alcuni neofiti del Congresso che hanno controbattuto esponendo la loro versione, secondo cui anche loro vengono eletti dai cittadini (a Nostro avviso, tali votazioni sono "leggermente" diverse, in quanto non si può certo paragonare l'operato di un CongressMan a quello di un Ministro) e per questo motivo pretendono di avere accesso a dati sensibili (finanze ITL/Gold, produzione propria statale, accesso ai conti bancari dei cittadini) che da sempre sono accessibili solamente a chi lavora all'interno del Governo stesso, per il bene del Paese.
Dopo un'estenuante discussione di circa due ore, il CongressMan e Ministro della Difesa Damon Mortis ha proposto un'idea che mettesse in accordo le due parti senza mettere a rischio la Sicurezza Nazionale:
Il 26 di ogni mese i 20 CongressMan eletti potranno decidere tramite votazione interna (da tenersi in presenza del CP) un Rappresentante del Congresso che avrà accesso straordinario al canale governativo #sala-ovale.
Ciascun Partito eletto potrà presentare 1 solo candidato per tale ruolo (quindi, un massimo di 5 candidati). I 20 CongressMan voteranno secondo coscienza chi preferirebbero per tale ruolo. Nel caso in cui si verifichi una parità di voti, il CP potrà votare come 21° CongressMan.
Come precedentemente detto, il CongressMan eletto avrà accesso al canale governativo #sala-ovale nel quale potrà sorvegliare sull'operato del Governo senza però interferirvi, se non interpellato dal caso.
Sarà in oltre vietata la divulgazioni dei dati sensibili, ovvero di tutte le decisioni prese dal Governo che non verranno rese pubbliche dallo Stesso. Il CongressMan eletto non potrà divulgare tali informazioni neanche agli altri CongressMan ma si limiterà quindi a vigilare sulle decisioni prese, come fosse un occhio oggettivo sulle stesse.
Tale Proposta, è stata concessa al Congresso come prova della buona fede del Governo nei confronti dei suoi cittadini e ci aspettiamo la medesima correttezza da parte dei CongressMan.
Qual ora un qualunque Rappresentante del Congresso venisse meno a tale patto, la Proposta potrebbe subire delle variazioni a tutela dei dati sensibili gestiti dal Governo.
Ci aspettiamo che tale Proposta aumenti la competizione fra i CongressMan nonché permetta agli stessi di avvicinarsi alla vita politica italiana in modo da vedere con i propri occhi come opera il Nostro Governo e quanto possa essere complicato svolgere determinati incarichi o prendere certe decisioni.
Questa Proposta, attualmente a livello informativo, verrà attuata solo ed esclusivamente in caso di vittoria del SI al Referendum pubblico che verrà proposto in data 1 Dicembre 2013. A seguito della vittoria del SI, la nuova carica verrà introdotta il prossimo 26 Dicembre.
In caso di vittoria del NO, verrà ripristinato il ruolo del Ministro dell'Interno il quale, in passato, si occupava dei rapporti (riunioni settimanali) fra Congresso e Governo.
In E-Sim we have a huge, living world, which is a mirror copy of the Earth.
Well, maybe not completely mirrored, because the balance of power in this virtual world looks a bit
different than in real life. In E-Sim, USA does not have to be a world superpower, It can be
efficiently
managed as a much smaller country that has entrepreneurial citizens that support it's foundation.
Everything depends on the players themselves and how they decide to shape the political map of the
game.
Work for the good of your country and
see it rise to an empire.
Activities in this game are divided into several modules.
First is the economy as a citizen in a country of your choice you must work to earn money, which you
will get to spend for example, on food or purchase of weapons which are critical for your progress
as a fighter.
You will work in either private companies which are owned by players or government companies which
are owned by the state.
After progressing in the game you will finally get the opportunity to set up your
own business and hire other players. If it prospers, we can even change it into a joint-stock
company and enter the stock market and get even more money in this way.
In E-Sim, international wars are nothing out of the ordinary.
"E-Sim is one of the most unique browser games out there"
Become an influential politician.
The second module is a politics. Just like in real life politics
in E-Sim are an extremely powerful tool that can be used for your own purposes.
From time to time there are elections in the game in which you will not only vote, but also have the ability
to run for the head of the party you're in.
You can also apply for congress, where once elected you will be given the right to vote on laws
proposed by your fellow congress members or your president and propose laws yourself.
Voting on laws is important for your country as it can shape the lives of those around you.
You can also try to become the head of a given party, and even take part in presidential
elections and decide on the shape of the foreign policy of a given state
(for example, who to declare war on).
Career in politics is obviously not easy and in order to succeed in it, you have to have
a good plan and compete for the votes of voters.
You can go bankrupt or become a rich man while playing the stock market.
The international war.
The last and probably the most important module is military.
In E-Sim, countries are constantly fighting each other for control
over territories which in return grant them access to more valuable raw materials.
For this purpose, they form alliances, they fight international wars, but they also have
to deal with, for example, uprisings in conquered countries or civil wars, which may explode on
their territory.
You can also take part in these clashes, although you are also given the opportunity to lead a life
as a pacifist
who focuses on other activities in the game (for example, running a successful newspaper or selling
products).
At the auction you can sell or buy your dream inventory.
E-Sim is a unique browser game.
It's creators ensured realistic representation of the mechanisms present
in the real world and gave all power to the players who shape the image of the virtual Earth
according to their own.
So come and join them and help your country achieve its full potential.
Invest, produce and sell - be an entrepreneur in E-Sim.
Take part in numerous events for the E-Sim community.