Esim - Day 577 - Uscita da G7: le cause
Login:
Password:

Forgot password Register

Article


64
   
Report


Buona sera cittadini,

Vorrei per prima cosa chiedervi scusa per aver pubblicato questo secondo articolo a poche ore dalla pubblicazione di un altro articolo tramite il mio giornale.

In questo articolo tratterò i due temi fondamentali degli ultimi giorni: l'uscita dell'Italia da G7 e le candidature Presidenziali.


Prologo

Tutti voi mi conoscete come colui che critica e bacchetta chiunque e come un giocatore con la testa sulle spalle che non fa le cose a caso ma sempre col fine di far del bene al Paese ed alla popolazione che lo rende Grande;
Scrivo questo articolo da collaboratore governativo e da uomo di sicurezza nazionale.
Ho sempre stimato quel grande nabbo di el_cid e mi sono sempre fidato delle sue azioni. La mia fiducia, come in tutte le cose, non è mai stata cieca ma posso dirvi che è un giocatore fidato che non ha ricevuto offerte in Gold per abbandonare G7, come alcuni hanno detto


Il caso G7


Uscita da G7: le cause

Fin dal mio Governo ho notato attriti all'interno dell'alleanza di cui facevamo parte: fondamentalmente le due Nazioni più potenti (Lituania e Polonia) hanno sempre avuto alcuni scontri fra di loro, battibecchi più che altro. Le altre nazioni si son sempre schierate un po' dalla parte di una, un po' dalla parte dell'altra.
Questo ha portato le due superpotenze ad aver maggiori simpatie nei confronti di alcune, piuttosto che per altre nazioni "minori".
Nel mese passato, il Governo italiano decise di attaccare Slovenia o Croazia: l'idea venne quindi presentata all'HQ di G7 in modo da poter chiedere eventuale supporto. L'HQ decise quindi che l'Italia avrebbe potuto attaccare la Slovenia grazie al supporto dell'Ungheria, che avrebbe attaccato la Croazia drainandone il danno.
Dopo un paio di settimane di guerra logorante, il Governo sloveno ci chiese di terminare la guerra proponendo un NAP col quale ufficialmente avrebbero pagato un centinaio di Gold in cambio della regione conquistata dall'Italia (Upper Carniola). Ufficiosamente, la Slovenia pagò il 60% in Gold e il rimanente in panini Q5 (666 pezzi).
La guerra per noi si concluse ma l'Ungheria si ritrovò ad aver contro Croazia e Slovenia. Seguì poi un attacco serbo che tutt'ora li tiene impegnati.

La guerra fu dura da entrambe le parti e molto dispendiosa per noi, dato che l'Italia non ha mai ricalcolato i pack in base al valore corrente di armi/food/gift: questo ha comportato, come tutte le grandi guerre, la creazione dell'ennesimo debito con la Banca d Italia (vi ricordo che il mio mandato saldò il debito precedente).
Ovviamente tutti voi concorderete con me che se vogliamo combattere ancora, dovremmo prima o poi saldare questo debito
Successivamente, nell'HQ di G7 si iniziò a respirare un'aria ancor più pesante della precedente.

Fu il momento dell'attacco della Francia contro i territori occupati dalla Lituania. Quest'ultima dichiarò di voler attaccare e cancellare la Francia, non per interesse ma per vendetta per l'affronto subito. Dissero anche che avrebbero occupato la Francia per una settimana e poi l'avrebbero lasciata.
La Polonia si dichiarò interessata alla Francia ma l'interesse era solo per avere un eventuale sbocco per espandersi ulteriormente: la High francese non era quindi sulla sua strada.
Fu così che il nostro Governo chiese a Lituania e Polonia di poter occupare la vecchia amica Francia, per poter incrementare gli introiti e prepararsi a supportare nuovamente G7. Polonia e Lituania diedero l'ok.

Successivamente il Governo italiano si accordò con quello francese. L'HQ G7 incolpò el_cid di aver preso preventivamente accordi segreti con la Francia alle spalle dell'Alleanza. La Lituania negò di aver detto che l'interesse nei confronti della Francia fosse solo per "punire" quest'ultima".

Il nostro Presidente ricevette l'invito ad un meeting nel quale G7 avrebbe votato per il declassamento dell'Italia allo stato di Pro-Member. Io stesso ricevetti un messaggio privato dal dr love (con cui ho ottimi rapporti) nel quale mi informava che G7 avrebbe votato per il declassamento dell'Italia.
L'HQ di G7 disse che "l'Italia è buona solo per drainare danno": fu così che el_cid prese la decisione (già se ne vociferava nel canale governativo italiano) di uscire dall'Alleanza: un declassamento ci avrebbe portato ad una situazion di schiavitù: un paese Pro-Member non ha diritto di voto nel consiglio, raramente ha Priorità e deve sempre sostenere a proprie spese e incondizionatamente l'alleanza, senza la sicurezza di poter richiedere supporto.


I giorni successivi

Fin da subito, rappresentati di G7 ci chiesero a quali condizioni saremmo potuti rientrare come full member in G7: questo significa che non si aspettavano un abbandono ma che credevano che avremmo obbedito da bravi cagnolini
Io stesso, dialogando con dr love gli dissi che el_cid non sarebbe mai voluto tornare in G7 dopo l'affronto rievuto. Oltre a questo c'è da dire che fra i due giocatori non è mai corso buon sangue e probabilmente questo ha influito molto sull'accaduto

Tutt'ora riceviamo continui inviti a tornare in G7 oltre che abbondati richieste per entrare in altre alleanze o formarne di nuove.


Considerazioni personali

Personalmente, non ho mai avuto problemi con dr love che come già detto stimo molto e con cui ho più volte dialogato in merito alla questione.
Stimo el_cid e sò per certo che le sue azioni sono ben studiate.
Ammetto però che avrebbe dovuto mettere ai voti l'uscita da G7, almeno fra i membri del Governo poiché sono stati eletti col Governo Kirio e quindi dal popolo italiano.

Dobbiamo comunque tener conto del fatto che se un qualsiasi membro del Governo non avesse ritenuto sano di mente el_cid , avrebbe richiesto un impeachment
Dialogando con dr love sono giunto alla conclusione che l'Alleanza ci riprenderebbe come full member (ma dovremmo comunque fare ciò che ci impongono per alcuni mesi!) solo se el_cid fosse estromesso dal Governo e da qualsiasi carica governativa.
In questi giorni le nostre MU Statali sono state settate a equip chiuso a causa delle vacanze pasquali. Quest'oggi ho settato le Statali in supporto all'Ungheria che ci ha sempre supportati in ogni nostra battaglia. Fondamentalmente le alleanze sono bilaterali quindi possiamo mantenere ottimi rapporti con alcune delle Nazioni che compongono le varie alleanze del gioco. La neutralità è un'arma a doppio taglio e serve un Governo capace per gestirla.

In fine c'è da dire, che in realtà, la domanda dell'HQ G7 messa ai voti fu "Volete voi declassare l'Italia e promuovere l'Ungheria?": ovviamente è per questo che l'Ungheria (nostra sostenitrice) ha votato Si. In oltre, Indonesia e Turchia (nostre sostenitrici) non erano presenti alla votazione! Ciò non è corretto.

Io rimango favorevole al rientro dell'Italia in G7 ma vi ricordo che non saremo trattati bene come prima (e già non ci trattavano bene).


Elezioni Presidenziali Aprile 2013


Sono state presentate due candidature Presidenziali:

alfavale91 & elcid

Analisi

Candidatura alfavale91 : Una candidatura scarna, non troppo precisa. Conoscendo alfavale91 posso dire che è un buon giocatore e sa il fatto suo non ha le idee molto chiare ma è un volto nuovo, conosciuto in HQ e da molti Governi esteri (attualmente è vMoFA!), ha un'ottima Squadra di Governo e non ha el_cid nella sua squadra. Se decidesse di tornare in G7, non avremmo problemi.
Propone un Governo Economico, atto a risanare l'economia dopo-guerra del Paese.

Candidatura el_cid : Una candidatura senza dubbio più sicura di se. È stato 4 volte Country President, quindi ha l'esperienza necessaria per governare il Paese. Ha annunciato l'emanazione di Referendum decisionali per le sorti del Paese.


Epilogo

Come sempre, vi ricordo di votare con coscienza.
Spero che questo articolo chiarisca le idee una volta per tutte e mi auguro che da domani potremo impegnarci tutti per costruire un futuro migliore per i posteri.



Distinti saluti,
Damon Mortis


Previous article:
[Candidatura CP] alfavale91 ! (12 years ago)

Next article:
Day 604 - Candidatura a Country President per maggio 2013 ! (12 years ago)

ESim
or
Register for free:
Only letters, numbers, underscore and space are allowed (A-Z,a-z,0-9,_,' ')
Show more

By clicking 'Sign Up!', you agree to the Rules and that you have read the Privacy Policy.

About the game:


USA as a world power? In E-Sim it is possible!

In E-Sim we have a huge, living world, which is a mirror copy of the Earth. Well, maybe not completely mirrored, because the balance of power in this virtual world looks a bit different than in real life. In E-Sim, USA does not have to be a world superpower, It can be efficiently managed as a much smaller country that has entrepreneurial citizens that support it's foundation. Everything depends on the players themselves and how they decide to shape the political map of the game.

Work for the good of your country and see it rise to an empire.

Activities in this game are divided into several modules. First is the economy as a citizen in a country of your choice you must work to earn money, which you will get to spend for example, on food or purchase of weapons which are critical for your progress as a fighter. You will work in either private companies which are owned by players or government companies which are owned by the state. After progressing in the game you will finally get the opportunity to set up your own business and hire other players. If it prospers, we can even change it into a joint-stock company and enter the stock market and get even more money in this way.


In E-Sim, international wars are nothing out of the ordinary.

"E-Sim is one of the most unique browser games out there"

Become an influential politician.

The second module is a politics. Just like in real life politics in E-Sim are an extremely powerful tool that can be used for your own purposes. From time to time there are elections in the game in which you will not only vote, but also have the ability to run for the head of the party you're in. You can also apply for congress, where once elected you will be given the right to vote on laws proposed by your fellow congress members or your president and propose laws yourself. Voting on laws is important for your country as it can shape the lives of those around you. You can also try to become the head of a given party, and even take part in presidential elections and decide on the shape of the foreign policy of a given state (for example, who to declare war on). Career in politics is obviously not easy and in order to succeed in it, you have to have a good plan and compete for the votes of voters.


You can go bankrupt or become a rich man while playing the stock market.

The international war.

The last and probably the most important module is military. In E-Sim, countries are constantly fighting each other for control over territories which in return grant them access to more valuable raw materials. For this purpose, they form alliances, they fight international wars, but they also have to deal with, for example, uprisings in conquered countries or civil wars, which may explode on their territory. You can also take part in these clashes, although you are also given the opportunity to lead a life as a pacifist who focuses on other activities in the game (for example, running a successful newspaper or selling products).


At the auction you can sell or buy your dream inventory.

E-Sim is a unique browser game. It's creators ensured realistic representation of the mechanisms present in the real world and gave all power to the players who shape the image of the virtual Earth according to their own. So come and join them and help your country achieve its full potential.


Invest, produce and sell - be an entrepreneur in E-Sim.


Take part in numerous events for the E-Sim community.


| Terms of Service | Privacy policy | Support | Alpha | Luxia | Primera | Secura | Suna | Magna | Pangea | Oria | e-Sim: Countryballs Country Game
PLAY ON