Esim - La situazione in Alpha
Login:
Password:

Forgot password Register

Article


33
   
Report


Buonasera a tutti,

Sono qui oggi per parlarvi della situazione di Alpha.

Tutti noi sanno che Alpha è in crisi. La maggioranza dei suoi Paesi sono invasi, combattono duramente per la loro sopravvivenza, contro un nemico nettamente più forte.

In Europa la situazione oscilla. L’Olanda è occupata dalla Francia, a causa di una sua sconsiderata politica dei primi giorni; una dichiarazione di guerra a Francia, Germania ed UK ne causò una difficile nascita, praticamente abortendo sul nascere ogni tentativo di stabilizzare la situazione ed arrivare ad un buon BabyBoom. Circondata da Paesi Nexus, l’Olanda si è vista dunque forzata a chiedere aiuto ad Alpha. Ma con scarsi esiti; d’altronde vi sono fronti di ben maggiore consistenza.

Il Portogallo è relativamente tranquillo, per ora. Infatti, pur essendo circondato da nemici mantiene tutte le sue regioni. Ha recentemente liberato le isole Azores dal dominio degli USA, che per breve tempo le avevano conquistate. La nazione tuttavia non può vivere tranquilla, rischiando in ogni momento di essere annientata dai nemici che la circondano.

Nella lista dei “cancellati”, all’Olanda segue la Romania. La nazione balcanica, infatti, è divisa tra Serbia e Ucraina. In questi giorni molto si è tentato per liberarla; scarsi sono stati, tuttavia, gli esiti. L’enorme potenza di fuoco della Polonia, infatti, è giunta in aiuto della Serbia, che quindi ha avuto vita relativamente facile nel sedare ogni resistenza dei nostri alleati. L’EI è infatti spesso intervenuto nella zona; ma purtroppo non ne è tornato vincitore.

L’Ungheria, al contrario, vive un momento relativamente tranquillo. Dopo il fallimento, avvenuto oramai tempo fa, di ogni operazione offensiva in Germania volta a occupare la Francia, la nazione magiara è rimasta spesso relativamente sicura. Mai attaccata direttamente dalla Polonia, si è potuta rivolgere a Sud, a Croazia e Slovenia. In due conflitti abbiamo combattuto al loro fianco contro le potenze nemiche; ma non vi sono stati risultati veramente apprezzabili; i quattro contendenti sono ancora ad oggi del tutto vitali e pronti a scatenare nuovi conflitti.

La Bulgaria, dopo aver lasciato Alpha, è riuscita a recuperare buona parte dei suoi territori; ma difficilmente potrà rimanere indipendente a lungo, e dovrà per forza di cose giungere a TM, oppure a Nexus; in alternativa, potrebbe fondare una nuova alleanza; ma ciò richiederebbe un ampio consenso internazionale del quale credo difetti.

FYROM è completamente annientata dai Serbi che non stanno avendo grossi problemi ad occuparla. Le RW organizzate dai Macedoni sono state infatti poco coordinate, ed addirittura controproducenti per il resto dell’alleanza, avendo deviato i danni dell’esercito Macedone in battaglie completamente inutili, se non addirittura già perse, mentre altrove quei danni avrebbero potuto fare la differenza.

La Turchia, dopo la sua temporanea liberazione, è stata nuovamente invasa. Israele e l’Ucraina si sono coordinati per occupare la zona. La resistenza è stata strenua, ma l’alleanza non è riuscita a fermare i nemici. Si prospetta una nuova occupazione, e non credo Alpha abbia i mezzi per poterla scongiurare.

La Russia è stata la prima vittima dello strapotere polacco, per ora l’unica; ma decisamente illustre. Da dominatore di Cina ed America, infatti, il gigante Russo è divenuto un dominio polacco. Totalmente vani i tentativi di liberare anche solo una regione, nonostante la non scarsa potenza dell'occupato.

Ad Alpha è mancata soprattutto la Lituania. Poco incline a seguire gli ordini dell’alleanza, infatti, il vero fulcro della nostra alleanza si è diretto in Svezia, per occuparla. Ci stanno riuscendo, a dimostrazione della loro enorme potenza di fuoco; ma questo a scapito dell’intera alleanza, privata del suo membro più importante, l’unico impegnato in una guerra di conquista, nel momento più difficile. Si può certo vedere un gesto di egoismo; d’altronde, la Lituania è molto probabilmente l’unica nazione in grado di invertire il “trend” negativo dell’alleanza. Ma ha preferito dedicarsi alla Svezia.

Nello scacchiere Oceanico, l’Indonesia è occupata dalla Cina. Potrà sorprendere; del resto, fino alla dirompente ascesa della Polonia l’Indonesia era una delle principali potenze Alpha. Ma anche qui lo strapotere polacco si è fatto sentire, e l’Indonesia è caduta. I tentativi di liberarla passano dalle RW a Sumatra, “imbuto” tra la Cina e l’Indonesia stessa che, se liberata, causerebbe un malus del 20% agli occupanti (il cosiddetto “debuff”, che avviene nelle battaglie che coinvolgono regioni staccate dal “nucleo” originale del possessore). Anche quando ciò è avvenuto, il CP Indonesiano non è stato presente per dichiarare guerra alla Cina e prendere l’iniziativa di guerra; questo ne ha causato l’impeachment, dal momento che i Cinesi hanno agevolmente rioccupato Sumatra, grazie all’iniziativa (avendo dichiarato guerra per primi). Ora, si tenta una nuova liberazione di Sumatra, nella speranza di avere un CP più presente.

In America Latina, Alpha vive ancora momenti tranquilli. Brasile, Argentina e Perù, infatti, non hanno nemici di rilievo nella zona, e possono tranquillamente occupare i deboli Paesi limitrofi. Questo fa del Sudamerica l’unico punto del globo nel quale i rapporti di forza sono invertiti. E certo difficilmente TM riuscirà ad imporre un dominio diretto su una regione così lontana dai suoi principali membri.

Scusate la scarsa formattazione.

Un saluto,

Stedee


Previous article:
Le elezioni presidenziali (13 years ago)

Next article:
Vittoria! (13 years ago)

ESim
or
Register for free:
Only letters, numbers, underscore and space are allowed (A-Z,a-z,0-9,_,' ')
Show more

By clicking 'Sign Up!', you agree to the Rules and that you have read the Privacy Policy.

About the game:


USA as a world power? In E-Sim it is possible!

In E-Sim we have a huge, living world, which is a mirror copy of the Earth. Well, maybe not completely mirrored, because the balance of power in this virtual world looks a bit different than in real life. In E-Sim, USA does not have to be a world superpower, It can be efficiently managed as a much smaller country that has entrepreneurial citizens that support it's foundation. Everything depends on the players themselves and how they decide to shape the political map of the game.

Work for the good of your country and see it rise to an empire.

Activities in this game are divided into several modules. First is the economy as a citizen in a country of your choice you must work to earn money, which you will get to spend for example, on food or purchase of weapons which are critical for your progress as a fighter. You will work in either private companies which are owned by players or government companies which are owned by the state. After progressing in the game you will finally get the opportunity to set up your own business and hire other players. If it prospers, we can even change it into a joint-stock company and enter the stock market and get even more money in this way.


In E-Sim, international wars are nothing out of the ordinary.

"E-Sim is one of the most unique browser games out there"

Become an influential politician.

The second module is a politics. Just like in real life politics in E-Sim are an extremely powerful tool that can be used for your own purposes. From time to time there are elections in the game in which you will not only vote, but also have the ability to run for the head of the party you're in. You can also apply for congress, where once elected you will be given the right to vote on laws proposed by your fellow congress members or your president and propose laws yourself. Voting on laws is important for your country as it can shape the lives of those around you. You can also try to become the head of a given party, and even take part in presidential elections and decide on the shape of the foreign policy of a given state (for example, who to declare war on). Career in politics is obviously not easy and in order to succeed in it, you have to have a good plan and compete for the votes of voters.


You can go bankrupt or become a rich man while playing the stock market.

The international war.

The last and probably the most important module is military. In E-Sim, countries are constantly fighting each other for control over territories which in return grant them access to more valuable raw materials. For this purpose, they form alliances, they fight international wars, but they also have to deal with, for example, uprisings in conquered countries or civil wars, which may explode on their territory. You can also take part in these clashes, although you are also given the opportunity to lead a life as a pacifist who focuses on other activities in the game (for example, running a successful newspaper or selling products).


At the auction you can sell or buy your dream inventory.

E-Sim is a unique browser game. It's creators ensured realistic representation of the mechanisms present in the real world and gave all power to the players who shape the image of the virtual Earth according to their own. So come and join them and help your country achieve its full potential.


Invest, produce and sell - be an entrepreneur in E-Sim.


Take part in numerous events for the E-Sim community.


| Terms of Service | Privacy policy | Support | Alpha | Luxia | Primera | Secura | Suna | Sora | Magna | Pangea | e-Sim: Countryballs Country Game
PLAY ON