In passato, e in particolar modo negli ultimi giorni, avete spesso sentito parlare delle famose "tattiche militari". Questo articolo illustrerà in breve cosa si intende e per quali ragioni viene richiesta e mantenuta una grande segretezza.
Uno dei ruoli principali del Ministro della Difesa è quello di studiare tattiche di Difesa e di Attacco.
Strategie di Difesa
Essendo questo un gioco di Guerra dobbiamo sempre aspettarci di essere invasi.
L'Italia confina con Francia, Svizzera, Slovenia e Grecia: con Francia e Grecia sono attivi "antichi" patti verbali di non aggressione. Questo, per avere confini "sicuri", dai quali non aspettarsi attacchi. Allo stesso modo, ci impegniamo a non combattere contro a tali nazioni.
La Svizzera ha una piccola popolazione, incapace di difendersi e per questo da quasi un anno è sotto il nostro controllo.
La Slovenia è sempre (tranne nel breve periodo dell'Alleanza The Spectres) stata il nostro nemico e bersaglio nonostante la loro High Region sia totalmente inutile, rispetto alla nostra Toscana
La Tattica di Difesa maggiormente utilizzata da tutte le nazioni è quella della Drain War (solitamente in High, Capitali o punti chiave) che consiste nell'aprire Resistance War nelle regioni occupate dal nemico o dai suoi alleati, al fine di "drainare" ovvero spostare danno in quelle regioni, togliendo così potenza agli attaccanti.
Ovviamente, possono esistere DW fasulle nel caso in cui il drainato voglia solo preservare i territori conquistati e ciò comporta una Forza di Liberazione lieve. Il drainato deciderà se settare alcune MU in difesa, metterci alleati o mercenari o lasciarla semplicemente in mano ai BHunter (come spesso facciamo noi

).
Un'altra Tattica di Difesa consiste nel far attaccare direttamente l'Invasore da una nazione alleata. Questo comporta maggiori dispendi di energie, Gold ed equipaggiamenti ma l'effetto è senz'ombra di dubbio migliore!
Qualsiasi tattica ha comunque i suoi pro e i suoi contro e il Ministro della Difesa/CP deve considerarle tutte.
Strategie di Attacco
Le mie preferite.
Una volta conquistata la Svizzera ci siamo trovati un'eccellente sbocco sull'Europa.
In passato abbiamo conquistato la Germania (la cui High Region rende poco più di 5 Gold al giorno) solo per avere un ponte che ci portasse a poter attaccare la Polonia. Ovviamente i polacchi attuarono la strategia della DW sia in Svizzera che in Germania (vi ricordo che senza un "serpente" di regioni collegate all'Italia, riceveremmo uno sgradevole malus di -20% danno) ma riuscimmo sempre, anche grazie all'Enorme supporto Alleato, a mantenere tutte le regioni e procedere nella guerra di conquista.
Alcuni giorni prima del termine del precedente mandato Presidenziale,
el_cid mi chiese di fare una Strategia di Attacco per invadere l'Olanda.
Decidemmo che avremmo dovuto cancellare totalmente sia la Svizzera che la Germania, per evitare di ricevere Attacco + DW da due Nazioni oltre a doverci occupare del nostro Attacco all'Olanda e possibile ulteriore DW!
Una volta cancellate Svizzera e Germania ordinai di aprire 2 Drain War in due regioni inutili di Svizzera e Germania.
Perché? Per evitare che in nostri nemici aprissero a loro volta DW in due regioni chiave per il collegamento all'Italia. In questo modo avremmo avuto almeno 16 ore di tempo per completare l'Attacco all'Olanda.
Come ricorderete, Olanda e Germania fecero una grande opposizione su tutte e tre le battaglie ma l'ottima coordinazione del Governo con i soldati italiani e con i mercenari assoldati (a tutte le ore, anche della notte!) ci permise di vincere su tutti e tre i fronti. Un enorme ringraziamento va anche ai nostri Alleati dell'Alleanza Declaration of War a cui chiedemmo supporto
solamente per l'ultimo round (7:7) nella battaglia di conquista.
Dopo la prima battaglia è stata tutta una strada in discesa. L'Olanda e la Germania (nonché il Belgio) diedero tutto il loro potenziale per la prima difesa, restando inermi per i due giorni successivi (a causa del debuff dovuto agli Special Item utilizzati per difendersi).
Durante la Nostra invasione olandese
el_cid mi comunicò la richiesta dell'Ungheria (nostra
sorella, e degna di pari rispetto di Francia e Grecia) di ottenere due regioni tedesche per potersi espandere altrove. A seguito di ciò, l'Ungheria avrebbe ceduto la Slovenia alla Croazia
per ridistribuire il divertimento anche ad altre nazioni a noi alleate.
Mi accordai CP ungherese in merito a come meglio ceder loro queste due regioni (Saxony e Bavaria).
Già, come?
Il piano da me ideato era molto semplice: l'Italia avrebbe lasciato che una regione tedesca (tramite RW pagata dall'Ungheria o terzi) si liberasse e l'Ungheria l'avrebbe attaccata (da qui, una semplice reazione a catena).
Mi è stato chiesto
Ma perché non ci hanno semplicemente dichiarato guerra, velocizzando le cose?
1- Se ci avessero dichiarato guerra, avremmo perso reciprocamente tutti gli MPP con le nazione alleate (ogni MPP costa 10 Gold);
2- Se ci avessero dichiarato guerra, avrebbero speso troppi Gold, considerando che in quei giorni l'Italia aveva una popolazione di oltre 1000 abitanti, contro la miserevole popolazione tedesca;
3- La Germania si sarebbe insospettita e avrebbe fatto resistenza sfruttando i nostri Defence System a loro favore;
L'accordo era pronto e scritto in questi temini:
- L'Italia cede Saxony e Bavaria all'Ungheria;
- L'Ungheria si impegna a fornire Priorità 1 all'Italia in caso di necessità;
- L'Italia si impegna a fornire Priorità 1 all'Ungheria in caso di necessità; (aggiunto in seguito)
- L'Italia applica un debito di 200 Gold alla Org ungherese;
- Il patto ha validità di 30 giorni ma dovrà essere rinnovato finché l'Italia non detiene almeno una regione olandese;
- Il patto ha validità dal giorno in cui la Org ungherese firmerà;
Il CP ungherese accettò di buon occhio, anche l'idea del debito (da me chiesto, nel caso in cui un prossimo Governo ungherese avesse deciso di non rispettare il patto

) ma alcuni membri del Governo italiano mi chiesero di attendere fino al giorno successivo l'ok del nostro CP (elcid era fuori per lavoro e si collegava solo in gioco e solo per attaccare).
Attesi.. Attesi.. Attesi.. Il Governo ungherese starò la RW senza aver firmato niente.
Poi parlai con elcid e mi disse che l'Ungheria aveva cambiato idea, che non si sarebbe espansa per il momento e che voleva tutta la Germania (avrebbe comunque ceduto la Slovenia alla Croazia!).
Abbiamo discusso un po' in Governo, non tanto per il modo di fare e di cambiare idea da un giorno all'altro, quanto più per il fatto che l'Italia ha speso tempo ed equipaggiamenti in Germania, e deludere la popolazione italiana con un semplice pagamento di 80 Gold (equivalenti alle spese di rimborso dei DS da noi sparsi sul territorio tedesco!) non mi è sembrato giusto nei confronti degli italiani.
Ciò non toglie che
come sempre diaciamo, questo è un gioco e si fa per divertirsi e sicuramente lasciare la Germania ci risparmierà molti Gold di future DW ma io avrei comunque lasciato loro la clausola del debito da 200 Gold
Al fine di tutto questo,
perché è così importante la segretezza?
La segretezza, in certe azioni, è importante per dare una sorta di effetto sorpresa al nemico (in questo caso, la Germania).
Sostanzialmente,
la Germania è stata venduta 
e questa è
una grossa mazzata al loro orgoglio e al morale dei loro eserciti!
L'Italia è un Impero talmente potente da potersi permettere di vendere le Nazioni occupate. L'Italia siamo tutti noi, senza distinzione di Partito, Militaty Unit o quant altro e, attualmente, siamo nel secondo periodo di massimo splendore!
Per quanto riguarda il futuro, chiedo
nuovamente a tutti i giocatori (in particolar modo agli altezzosi CongressMan) di attendere comunicazioni da parte del Governo, senza fare inutili polemiche e di fidarvi di chi come noi ha oltre due anni di esperienza sulle spalle e conoscenze in ambito politico-militare ben superiori a quanto voi possiate mai immaginare
Vi comunico in oltre, che in poco meno di due settimane il Governo ha
raddoppiato le finanze Statali e quintuplicato le scorte per armare i soldati \o/
Distinti saluti,
Damon Mortis
Previous article:
[IMPERIUM] Rinascita dell'Onore (11 years ago)
Next article:
[IMPERIUM] Ultramarines - Dicembre 2013 (11 years ago)