Esim - STATUTO FNI
Login:
Password:

Forgot password Register

Article


23
   
Report




STATUTO DEL PARTITO
“FRONTE NAZIONALE ITALIANO”

1) PREMESSE FONDAMENTALI
2) PRINCIPI ORGANIZZATIVI
3) MODALITA’ PRESENTAZIONE VARIE CANDIDATURE
4) VARIE ED EVENTUALI



PREMESSE FONDAMENTALI:

Art. 1 – Principi Fondamentali:

Il Partito politico “Fronte Nazionale Italiano” è un formazione politica nazionalista italiana che si impegna a diffondere il concetto di identità nella più vasta prospettiva globale, in coerente adesione ai valori spirituali, comunitari e tradizionali del nostro popolo e della nostra civiltà.

Art. 2 – Finalità:

Il Partito favorisce la partecipazione dei giovani alla vita politica di E-sim.
Esso deve essere un faro per i nuovi iscritti, aiutandoli a formarsi e a diventare dei politici utili alla Nazione, in modo da poterli inserire nel contesto politico italiano con le adeguate competenze per poter svolgere con professionalità il loro futuro incarico.

Art. 3 – Simbolo:

Il simbolo del Partito è costituito da un quadrato con all’interno una mano che sorregge una fiaccola con fuoco tricolore su sfondo nero.
A sinistra della fiaccola è presente la dicitura FRONTE in verde, NAZIONALE in bianco, ITALIANO in rosso.
Il simbolo e il nome del Partito sono immodificabili.
Nessun articolo potrà essere attribuito al Partito se non sfoggerà questo simbolo.


PRINCIPI ORGANIZZATIVI:

Il Fronte Nazionale Italiano si organizza secondo i principi di buon funzionamento amministrativo.


Art. 4 – Direttivo Esecutivo:

Il Direttivo Esecutivo è l’organo costituito per coordinare il Partito stesso, tenendo conto delle opinioni dei membri dello stesso.
E’ il Direttivo che si esprime sulle varie candidature.
Esso è composto da sei membri effettivi:

• Tre membri fondatori, dotati di diritto di veto;
• Due membri permanenti;
• Un membro votato alla propaganda e alla direzione della Gazzetta di Partito.

Art. 5 – Ampliamento del Direttivo Esecutivo:

L’ampliamento del Direttivo deve essere approvato dal Direttivo stesso in apposita riunione straordinaria.
Prima di essere ratificato bisogna prima modificare l’articolo 4 dello Statuto in modo da rendere effettivo l’ampliamento del Direttivo Esecutivo stesso.
I membri fondatori hanno diritto di veto sulle modifiche.
Una volta approvato l’ampliamento, il nuovo membro diverrà effettivo dal giorno successivo.

Art. 6 – Esclusione dal Direttivo Esecutivo:

L’esclusione dal Direttivo Esecutivo di un membro avviene in apposita riunione straordinaria ottenendo la maggioranza del consiglio riunito.
I motivi che comportano l’allontanamento sono:
• Arrecare volontariamente danno alla nazione e-italiana;
• Atteggiamento non idoneo alla propria figura;
• Usare il proprio potere per condizionare voti;
• Portar danno al Partito stesso;
• Usare impropriamente la propria figura in circostanze esterne al Partito.


MODALITA’ PRESENTAZIONE VARIE CANDIDATURE


Art. 7 – Candidatura a Party Leader:

La candidatura a Party Leader deve essere proposta al Direttivo Esecutivo nei 5 giorni che precedono le elezioni, e deve essere votata dalla maggioranza del Direttivo. I membri fondatori possono riservarsi il diritto di veto sulla candidatura.

Art. 8 – Esclusione dalla candidatura a Party Leader:

L’esclusione può avvenire se il Direttivo Esecutivo non ritiene idonee le caratteristiche del candidato alla direzione del Partito per il mese seguente e può quindi porre il veto.
L’esclusione dalla candidatura non implica che il candidato non possa in futuro ripresentare la propria candidatura, essa verrà pertanto ridiscussa dal Direttivo.
I criteri base di esclusione sono:
• Avere una linea differente da quella del Partito;
• Essere poco attivi in chat e nel canale del Partito;
• Avere una condotta immorale.

Art. 9 – Candidatura a Congress Man:

La candidatura a Congress Man deve essere proposta al Direttivo Esecutivo nei 5 giorni che precedono le elezioni, e deve essere discussa dal Direttivo stesso.
I membri fondatori possono riservarsi il diritto di veto sulla candidatura.
Il nostro Partito si pone come obiettivo base quello di istruire e formare nuovi cittadini alla vita politica, quindi incentiveremo sempre le candidature di giovani giocatori.
Al fine di evitare di sprecare voti (disperdendoli in troppi candidati) verrà stabilito di volta in volta un numero chiuso di possibili candidati CM, magari in relazione al numero totale di membri del partito.
Di questo numero chiuso di posti, ne verranno riservati un paio a giovani che dovranno rispettare determinati criteri:
- essere attivi;
- essere di livello compreso fra 9/13;
- frequenza del canale del partito.
Pertanto per ogni turno elettorale sarà previsto un giusto mix di giocatori esperti e nuove leve.



Art. 10 – Esclusione dalla candidatura a Congress Man:

L’esclusione può avvenire se il Direttivo Esecutivo non ritiene idonee le caratteristiche del candidato alla carica di Congress Man per il mese seguente e può quindi porre il veto.
L’esclusione dalla candidatura non implica che il candidato non possa in futuro ripresentare la propria candidatura, essa verrà pertanto ridiscussa dal Direttivo.
I criteri base di esclusione sono:
• Essere poco attivi in chat e nel canale del Partito;
• Avere una condotta immorale;
• Non seguire le linee di Partito.

Art. 11 – Candidatura a Country President:

La candidatura a Country President deve essere proposta al Direttivo Esecutivo nei 5 giorni che precedono le elezioni, e deve essere discussa dal Direttivo stesso. I membri fondatori possono riservarsi il diritto di veto sulla candidatura.
La figura del CP è la figura chiave della nostra Nazione ed essa non solo rappresenta il Partito ma tutto il popolo italiano.
Su queste basi il nostro Partito può appoggiare candidature di membri esterni al nostro Movimento purché ne rispetti le idee di base e i programmi.

Art. 12 – Esclusione dalla candidatura a Country President:

L’esclusione può avvenire se il Direttivo Esecutivo non ritiene idonee le caratteristiche del candidato alla carica di Congress Man per il mese seguente e può quindi porre il veto.
L’esclusione dalla candidatura non implica che il candidato non possa in futuro ripresentare la propria candidatura, essa verrà pertanto ridiscussa dal Direttivo.
Lo stesso discorso vale per i candidati di altre compagini politiche che richiedono il nostro appoggio in campagna elettorale.
I criteri base di esclusione sono:
• Essere poco attivi in chat e nel canale del Partito;
• Non avere l’esperienza adeguata per poter coprire la carica;
• Essere in disaccordo con il programma di Partito;
• Non soddisfare le caratteristiche poste dal Direttivo.

VARIE ED EVENTUALI

Art. 13 – Modifiche allo Statuto

Al presente Statuto Nazionale possono essere apportate tutte le modifiche necessarie nel momento in cui si riterrà opportuno apportarle.

Art. 14 – Modalità di modifica dello Statuto

Le modifiche devono essere approvate dal Direttivo Esecutivo in apposita riunione straordinaria.
Perché la modifica sia valida deve ottenere il consenso dei membri fondatori del Partito.
Una volta approvate, le modifiche verranno ratificate automaticamente e sono valide dalla giornata successiva alla riunione.

Art. 15 – Canale Ufficiale del Partito

Il Partito è dotato di un canale ufficiale di comunicazione ed esso è il #FNI
È in possesso di un canale ufficioso in caso di necessità ed esso è il #e-sim.fni
Nessun altro canale al di fuori di questi è ritenuto attendibile quindi non ufficiale.


Previous article:
[FNI] DECISIONI SCATURITE DALL'ULTIMA RIUNIONE (12 years ago)

ESim
or
Register for free:
Only letters, numbers, underscore and space are allowed (A-Z,a-z,0-9,_,' ')
Show more

By clicking 'Sign Up!', you agree to the Rules and that you have read the Privacy Policy.

About the game:


USA as a world power? In E-Sim it is possible!

In E-Sim we have a huge, living world, which is a mirror copy of the Earth. Well, maybe not completely mirrored, because the balance of power in this virtual world looks a bit different than in real life. In E-Sim, USA does not have to be a world superpower, It can be efficiently managed as a much smaller country that has entrepreneurial citizens that support it's foundation. Everything depends on the players themselves and how they decide to shape the political map of the game.

Work for the good of your country and see it rise to an empire.

Activities in this game are divided into several modules. First is the economy as a citizen in a country of your choice you must work to earn money, which you will get to spend for example, on food or purchase of weapons which are critical for your progress as a fighter. You will work in either private companies which are owned by players or government companies which are owned by the state. After progressing in the game you will finally get the opportunity to set up your own business and hire other players. If it prospers, we can even change it into a joint-stock company and enter the stock market and get even more money in this way.


In E-Sim, international wars are nothing out of the ordinary.

"E-Sim is one of the most unique browser games out there"

Become an influential politician.

The second module is a politics. Just like in real life politics in E-Sim are an extremely powerful tool that can be used for your own purposes. From time to time there are elections in the game in which you will not only vote, but also have the ability to run for the head of the party you're in. You can also apply for congress, where once elected you will be given the right to vote on laws proposed by your fellow congress members or your president and propose laws yourself. Voting on laws is important for your country as it can shape the lives of those around you. You can also try to become the head of a given party, and even take part in presidential elections and decide on the shape of the foreign policy of a given state (for example, who to declare war on). Career in politics is obviously not easy and in order to succeed in it, you have to have a good plan and compete for the votes of voters.


You can go bankrupt or become a rich man while playing the stock market.

The international war.

The last and probably the most important module is military. In E-Sim, countries are constantly fighting each other for control over territories which in return grant them access to more valuable raw materials. For this purpose, they form alliances, they fight international wars, but they also have to deal with, for example, uprisings in conquered countries or civil wars, which may explode on their territory. You can also take part in these clashes, although you are also given the opportunity to lead a life as a pacifist who focuses on other activities in the game (for example, running a successful newspaper or selling products).


At the auction you can sell or buy your dream inventory.

E-Sim is a unique browser game. It's creators ensured realistic representation of the mechanisms present in the real world and gave all power to the players who shape the image of the virtual Earth according to their own. So come and join them and help your country achieve its full potential.


Invest, produce and sell - be an entrepreneur in E-Sim.


Take part in numerous events for the E-Sim community.


| Terms of Service | Privacy policy | Support | Alpha | Luxia | Primera | Secura | Suna | Sora | Magna | Pangea | e-Sim: Countryballs Country Game
PLAY ON